eventi

MILANO MARATHON 2020

By Febbraio 5, 2020 Maggio 11th, 2020 No Comments

SPICCHIAMO IL VOLO ALLA MILANO MARATHON 2020

Dopo alcuni anni in comunità adolescenti ora vivo in un appartamento di avvio all’autonomia. Le educatrici ci sono sempre per sostenermi, ma ora so che posso farcela da sola. Ho concluso la scuola e ho un lavoro che mi piace tantissimo e mi dicono anche che sono brava. La cosa che mi ha aiutato di più all’inizio? Avere la patente e una macchina. Sembrerà poco, ma con questo mezzo sono indipendente, anche se finisco tardi la sera.

Alice 20 anni, cameriera

Sono entrato in comunità a 16 anni e quando mi si dava una regola trovavo il modo di non rispettarla. Fare il cuoco era il mio sogno. Dopo le prime esperienze mi sono accorto che non faceva per me. Sono riuscito a trovare un altro lavoro in un colorificio come tintometrista. Sono lì ormai da 16 anni. Oggi ho un mutuo, una macchina, uno stipendio fisso. Adesso capisco il lavoro che hanno fatto gli educatori in questi anni.

Sherif, 35 anni

La Grande Casa scs onlus da sempre promuove l’autonomia di ragazze e ragazzi che accoglie nelle comunità residenziali o negli appartamenti di avvio all’autonomia. Negli ultimi anni è nato un servizio specifico anche per i giovani che provengono da altri servizi sul territorio che solo nel 2018, grazie al lavoro di rete con le aziende sul territorio, ci ha permesso di accompagnare oltre 60 ragazze e ragazzi nella ricerca e avvio al lavoro.

Sono giovani con fragilità, neo-mamme, neo-maggiorenni o minori migranti soli che vengono da storie difficili.

Li accompagniamo passo dopo passo per aiutarli a spiccare il volo, sentirsi protagonisti della propria vita e artefici del proprio futuro attraverso il lavoro.

Il viaggio verso l’autonomia non è facile e prevede diversi passi.

Dopo un primo colloquio conoscitivo, con il sostegno degli operatori si costruisce un progetto professionale a partire dalle proprie inclinazioni e dai desideri, si cerca di individuare percorsi formativi di base o specialistici per acquisire competenze in più, solo successivamente si prova ad attivare un tirocinio di 3 mesi in azienda che può portare all’assunzione.

Sono molti i fattori che possono influire sul successo di ciascun percorso, alcuni dipendono dai giovani, per altri possiamo contribuire tutti noi.

Il 5 Aprile NON CORRERE DA SOLO, SPICCA IL VOLO CON NOI!
CON IL TUO AIUTO CONTINUEREMO A SOSTENERE I GIOVANI E A RENDERLI FERMENTO DELLA NOSTRA COMUNITÀ.

La Milano Marathon è RINVIATA a data da destinarsi.

Ma indipendentemente dall’evento sportivo LA NOSTRA CORSA SOLIDALE NON SI FERMA, la raccolta continua perché abbiamo un grande progetto da realizzare tutti insieme; ragazze e ragazzi ai quali dobbiamo e vogliamo garantire un futuro. Questo è il vero spirito con il quale partecipiamo alla Milano Marathon.

Sarà nostra cura aggiornare tutti i sostenitori non appena avremo delle novità in merito alla Maratona e agli eventi connessi.

Al momento giusto saremo pronti per SPICCARE IL VOLO TUTTI INSIEME!

Visita il nostro progetto per la Milano Marathon 2020

Ecco cosa racconta chi ha sostenuto in passato il progetto

PRIVATI

Sei un runner professionista, un amante della corsa o semplicemente vuoi impegnarti per sostenere i nostri giovani con il tuo gruppo di amici? Non correre da solo… Corri con noi!

NOI ti regaliamo l’iscrizione, il pacco gara e una giornata indimenticabile. TU puoi aiutarci a sostenere i nostri giovani nel loro percorso verso l’autonomia diventando nostro personal fundraiser. Come funziona?

  • CREA LA TUA STAFFETTA con 3 tuoi amici o CORRI COME MARATONETA
  • DIVENTA PERSONAL FUNDRAISER, crea la tua pagina di raccolta fondi su Rete del dono a sostegno del progetto e chiedi ai tuoi amici di correre virtualmente con te

AZIENDE

Sei un’azienda attenta al benessere dei tuoi dipendenti, alla ricerca di occasioni di team building e perché no anche con un’attenzione alle buone cause? Non correte da soli… Correte con con noi!

NOI vi regaliamo l’iscrizione, il pacco gara e una giornata indimenticabile. VOI potete aiutarci a sostenere i nostri giovani nel loro percorso verso l’autonomia. Come?

  • ORGANIZZANDO STAFFETTE SOLIDALI (4 persone) che diventino personal fundraiser
  • SOSTENENDO LA REALIZZAZIONE DELLE MAGLIETTE TECNICHE con il vostro logo e il logo de La Grande Casa
  • SOSTENENDO LA REALIZZAZIONE DI MAGLIETTE PER I SUPPORTER e per i runner nel dopo gara
  • ORGANIZZANDO OCCASIONI D’INCONTRO prima della Milano Marathon (marzo) O L’EVENTO DI CHIUSURA e premiazione delle staffette (maggio)