La Grande Casa scs nasce nel 1989 con l’obiettivo di favorire e promuovere diritti, sostenere e rispettare ogni singolo progetto di vita, favorire l’integrazione sociale e lavorativa delle persone più fragili.
Operiamo in favore di donne, minorenni e famiglie, giovani, migranti e comunità locale nelle provincie di Milano, Monza e Brianza, Como e Lecco.
La Grande Casa
QUESTO PACCO È UN DONO
Maneggiare con cura
Con l’emergenza ci siamo scoperti tutti fragili. Ma c’è chi continua ad esserlo di più e chi rischia di diventarlo ora. Sono i bambini, rimandati al mittente, e le loro famiglie, lasciate sole nel prendersene cura.
Noi educatori siamo rimasti accanto a loro, inventando modi nuovi per stare vicini. Perché proteggere non vuol dire isolare e senza cura ciò che è fragile rischia di rompersi irrimediabilmente. Nessun computer può colmare da solo le distanze o è abbastanza grande per contenere tutti i sogni che li aiuteranno a crescere.
Aiutaci a prenderci cura dei biSOGNI dei bambini e delle famiglie.
Anniversario
È stato un viaggio lungo, ma anche rapido e ricco: di storie, di volti, di riflessioni. Abbiamo 30 anni e la voglia di festeggiare con chi ci ha accompagnato fino a qui, ma anche di rimettere in circolo energie, conoscenza, esperienze. Lasciare che il fermento di tutti questi ingredienti si trasformi nel nostro nuovo punto di partenza.
Aree territoriali
Carate Brianza, Castano Primo, Cinisello Balsamo, Desio, Garbagnate Milanese, Lecco-Merate, Milano, Olgiate Comasco, Sesto San Giovanni-Cologno Monzese, Vimercate-Trezzo: la suddivisione in aree territoriali ci permettere di esprimere vicinanza e conoscere profondamente i contesti in cui si trovano i nostri servizi e progetti, gestiti anche in collaborazione con l’ente pubblico.
