Custodiamo i diritti, costruiamo cittadinanza.
Accogliamo storie, nutriamo legami.

 

Custodiamo i diritti, costruiamo cittadinanza.
Accogliamo storie, nutriamo legami.

 

Custodiamo i diritti, costruiamo cittadinanza.
Accogliamo storie, nutriamo legami.

 

Custodiamo i diritti, costruiamo cittadinanza.
Accogliamo storie, nutriamo legami.

 

Custodiamo i diritti, costruiamo cittadinanza.
Accogliamo storie, nutriamo legami.

 

La Grande Casa

La Grande Casa scs nasce nel 1989 con l’obiettivo di favorire e promuovere diritti, sostenere e rispettare ogni singolo progetto di vita, favorire l’integrazione sociale e lavorativa delle persone più fragili. Operiamo in favore di donne, minorenni e famiglie, giovani, migranti e comunità locale.

È stato un viaggio lungo, ricco di storie, di volti, di riflessioni. Abbiamo più di 30 anni e la voglia di condividere con chi ci ha accompagnato fino a qui, ma anche di rimettere in circolo energie, conoscenza, esperienze. Lasciare che il fermento di tutti questi ingredienti si trasformi nel nostro nuovo punto di partenza.

Scopri di più

La Grande Casa

Ottobre 12, 2023

Comunità
locale

Novembre 14, 2019

Minorenni e famiglie

Novembre 14, 2019

Donne

Novembre 14, 2019

Giovani

Novembre 14, 2019

Migranti

Novembre 14, 2019

I diritti non sono più di moda? Unisciti a noi e ritorna al futuro.

Nel 2021 oltre 56.000 donne sono ricorse a un centro antiviolenza. Nel 70% dei casi il maltrattante è il partner o un ex. Il 72% dei figli ha assistito alle violenze.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il 1522!

Lavoriamo ogni giorno per promuovere l’autodeterminazione delle donne.

Guarda qui

GRAZIE DEL TUO AIUTO!

Sostieni i progetti

Puoi rendere il Natale di molti davvero speciale

Scopri di più

STORIE

La storia di Viola

Prima di essere portata in casa rifugio con mia figlia mi avevano detto che lì avremmo trovato un’altra ragazza con un bambino.

Scopri di più

RACCOLTA FONDI

Natale solidale

Scegli il Natale solidale de La Grande Casa, scopri le nostre proposte e diventa Costruttore di comunità!

Scopri di più

Aree territoriali

Carate Brianza, Castano Primo, Cinisello Balsamo, Desio, Garbagnate Milanese, Lecco-Merate, Milano, Olgiate Comasco, Sesto San Giovanni-Cologno Monzese, Vimercate-Trezzo: la suddivisione in aree territoriali ci permettere di esprimere vicinanza e conoscere profondamente i contesti in cui si trovano i nostri servizi e progetti, gestiti anche in collaborazione con l’ente pubblico.

Scopri di più

Servizi in evidenza

Iscriviti alla nostra newsletter Fermenti. Ti terremo aggiornato su progetti e iniziative!

Facciamo parte di